ESRA rivoluziona il tuo settore. Esplora subito i nostri casi d’uso!
Il mercato dell’energia ha indubbiamente beneficiato della transizione verso l’Industria 4.0, con possibilità di controllo e flessibilità impensabili solo pochi anni fa, per questo un approccio mirato alla Cybersecurity è un fattore chiave di successo per gestire una transizione completa. In questo contesto, ESRA è una soluzione all’avanguardia per il monitoraggio del rischio cibernetico nel settore energetico. Grazie alla sua flessibilità normativa e alla chiara visione dei rischi e delle terze parti coinvolte, ESRA aiuta le aziende energetiche a proteggere le loro operazioni e a valutare la sicurezza delle infrastrutture critiche, consentendo un processo decisionale tempestivo e informato per raggiungere i livelli di resilienza del servizio attesi.
ESRA è una soluzione avanzata per il monitoraggio del rischio cibernetico nel mercato finanziario. Si basa su rilevamenti continui e valutazioni in tempo reale. ESRA si distingue per la sua capacità di adattarsi alle normative in evoluzione, permettendo alle istituzioni finanziarie di essere preparate ad affrontare le sfide del mercato. Inoltre, fornisce una visione chiara delle terze parti coinvolte e offre agli operatori finanziari una panoramica completa del rischio cibernetico e degli impatti di eventi avversi che coinvolgono l’intera catena di approvvigionamento.
La transizione verso l’Industria 4.0 ha portato livelli senza precedenti di tracciabilità, efficienza operativa e gestione dei processi, ma ha anche introdotto nuove sfide cibernetiche. In questo scenario in rapida evoluzione, i governi della Comunità Europea riconoscono l’importanza di includere le catene di produzione e vendita nelle strategie di resilienza cibernetica. ESRA offre un’analisi accurata e in tempo reale dell’ecosistema produttivo e dei rischi cibernetici associati all’intera catena di approvvigionamento, superando le limitazioni geografiche o le frammentazioni infrastrutturali.
La collaborazione tra IT e OT offre opportunità che è impossibile ignorare, insieme ai rischi cibernetici che le accompagnano. ESRA fornisce una visione integrata di IT/OT/IoT, identifica i punti di contatto, i controlli e la conformità alle normative in tempo reale. La funzione “Discovery” traccia le interazioni interne ed esterne e consente una valutazione accurata dei rischi e degli impatti lungo la catena di approvvigionamento, supportando la gestione degli eventi avversi e le valutazioni dinamiche degli impatti.
ESRA è una soluzione all’avanguardia per il monitoraggio del rischio cibernetico nella Pubblica Amministrazione. Grazie alla sua capacità di adattarsi alle normative in evoluzione e fornire una visione dettagliata dei rischi e delle terze parti coinvolte, aiuta le istituzioni governative a garantire la sicurezza e la continuità operativa attraverso decisioni tempestive e informate.
Scopri le storie di successo provenienti da diversi settori e aziende.
ESRA aiuta le organizzazioni a essere conformi alle normative e alle leggi.
Esplora la sezione sottostante e contattaci per scoprire come ESRA può aiutarti a essere conforme.
Gli Stati membri dell’UE sono obbligati a recepire queste misure nella legislazione nazionale entro ottobre 2024. La tua organizzazione è pronta per questa nuova esigenza legale?
Il GDPR è la normativa più importante riguardante la protezione dei dati e la privacy. È in vigore dal 2015. Hai spuntato tutte le caselle?
L’industria finanziaria è strategica per le strategie di resilienza alla cyber sicurezza dei governi.
Questa industria, però, dipende profondamente dalle tecnologie e dalle terze parti. Il Digital Operational Resilience Act (DORA) è una normativa dell’UE che entrerà in vigore il 17 gennaio 2025, con l’obiettivo di migliorare la resilienza in un settore così delicato.
Le Linee guida dell’EBA sulla gestione dei rischi ICT e di sicurezza stabiliscono gli standard per le istituzioni di credito, le imprese di investimento e i PSP per gestire i rischi ICT in modo uniforme in tutto il mercato unico dell’UE. La tua azienda è conforme a queste linee guida?
ai.esra SpA – strada del Lionetto 6 Torino, Italy, 10146
Tel +39 011 234 4611
CAP. SOC. € 50.000,00 i.v. – REA TO1339590 CF e PI 13107650015
ai.esra SpA – strada del Lionetto 6 Torino, Italy, 10146
Tel +39 011 234 4611
CAP. SOC. € 50.000,00 i.v. – REA TO1339590
CF e PI 13107650015
© 2024 Esra – All Rights Reserved